R.E.M.: “reunion” al matrimonio di Peter Buck

Hanno giurato e spergiurato che non si sarebbero riuniti – l’ultima dichiarazione in tal senso recente è di Mike Mills a Rolling Stone, intervistato giusto qualche settimana fa in occasione della ristampa di “Green”. Però l’amicizia non mai è venuta meno e quale migliore occasione di un matrimonio?
Questo weekend il chitarrista Peter Buck si è sposato con Chloe a Portland, Oregon – dove adesso vive. E, da cosa è trapelato in rete, alla cerimonia c’erano tutti i membri: Mike Mills, Michael Stipe e pure Bill Berry, che uscì dalla band nella seconda metà degli anni ’90, ben prima dello scioglimento definitivo del 2011. La rimpatriata tra amici musicisti è, ovviamente, terminata su un palco. Si tratta di un concerto privato – quindi sono trapelati solo pochissimi frammenti video (due sul social network di micro video Vine, qua e qua – in un caso si percepisce un frammento di “Near wild heaven” cantato da Mike Mills) e qualche foto su Instagram come quella del musicista Joseph Arthur – storico amico della band, che si è immortalato con Bill Berry.
Non è la prima volta che alcuni degli ex membri dei R.E.M. si ritrovano assieme su un palco: soprattutto Peter Buck (molto attivo nel post-scioglimento) aveva suonato diverse volte con Mike Mills – per esempio al festival Todos Santos organizzato dal chitarrista in Baja California. Ma è la prima volta, dopo la fine della storia, che tutti i quattro membri originari si ritrovano, compreso lo schivo Berry – che si è ritirato dalla musica pur avendo suonato in rare occasioni con la band dopo la sua uscita dal gruppo.
Di sicuro nelle prossime ore trapeleranno altri dettagli – ma allo stato attuale non è dato sapere cosa e quanto hanno suonato – da quello che si vede nei video si capisce che erano presenti anche i membri aggiuntivi (e amici fidati di Buck) Scott McCaughey e Bill Rieflin e i Decemberists. C’è da ipotizzare che i quattro R.E.M. abbiano volutamente scelto di non calcare il palco contemporaneamente proprio per evitare che si parlasse di reunion. Che, comunque, non c’è stata, non nel senso classico del termine. È stata solo una ritrovo tra amici che una volta suonavano assieme, Ma, si sa, le speranze dei fan non muoiono mai..

Commenti

Commenti

About Redazione

Classe 1980, da sempre amante della buona Musica, musicalmente è cresciuto ascoltando il Rock italiano prima (galeotti furono i Litfiba) e il Dark/Gothic Metal dopo, per finire all'Indie e al Rock classico. Animo ribelle e Rock, si “droga” di Musica e non rifiuta mai una birra. È possibile contattarlo a questo indirizzo email: nino@we-rock.info

Lascia un commento