Andy Martongelli: Il Martello Cibernetico degli Dei

Parliamo oggi di un chitarrista, compositore, insegnante di chitarra e produttore, collaboratore con riviste di chitarra, session-man… stiamo parlando di Andy (Andrea) Martongelli.

Andy Mortongelli logoRappresentante del mondo Heavy Metal & Hard Rock a partire dal 1999, quando inizia la sua carriera con la heavy-metal band ARTHEMIS. Il suo approccio al processo creativo e tecnico continua a cambiare, è in continua evoluzione e nel corso degli anni, il suo stile chitarristico, i suoi riff e assoli si sono fatti più personali, unici nel loro genere… per molti appassionati un vero e proprio marchio di fabbrica! Dal 1999 ad oggi Andrea ha registrato, sia con la sua band ARTHEMIS che con altri progetti, diversi album di heavy metal, davvero sorprendenti.

Costantemente in tour, si è esibito in alcuni dei più grandi eventi del mondo rock-metal, avendo l’onore di suonare insieme ad alcuni dei più grandi chitarristi, band e musicisti del mondo (Megadeth, Madball, Airbourne, Saxon, Dragonforce, Adrenaline Mob, Manowar , Children Of Bodom, Cradle Of Filth, Die Apokalyptischen Reiter, Wolf, Onslaught, Airbourne, George Lynch (Lynch Mob), Within Temptation, Evile, Freedom Call, Alestorm, Reb Beach (Whitesnake), Micheal Angelo Batio, Kiko Loureiro (Angra), Blaze (ex Iron Maiden), Glenn Hughes… giusto per nominarne alcuni), sia con gli ARTHEMIS che come solista. Attualmente Andy, sta promuovendo l’album dal vivo degli ARTHEMIS dal titolo “LIVE FROM HELL” tour (registrato durante il Live at Hard Rock Hell Regno Unito), rilasciato attraverso OFF YER Rocka Records / CARGO Records.

Andy Mortongelli SpiralMotionCoverWEBMa quello di cui vogliamo occuparci su queste pagine, è il suo nuovo album solista, completamente strumentale, intitolato “SPIRAL MOTION“, in uscita a novembre (il 5 di novembre).
Album a cui hanno partecipato guest-star d’eccezione del panorama hard & heavy: Michael Angelo Batio (Nitro), Dave Reffet (Guitar World Magazine), Alex Stornello (Angels & Demons) e Dave Martone.
L’album, si apre con “ETERNAL”, canzone dall’intro elettronica seguita subito da un’accattivante riff di chitarra e batteria. Una canzone che ruota attorno ad un lavoro chitarristico di classe, con una sezione ritmica azzeccatissima, con assoli graffianti e ottimo lavoro tastieristico in accompagnamento che fanno di questo pezzo un’ottima apertura per questo disco.
Segue “SCREAMING NINJA”, pezzo decisamente più veloce e aggressivo. Un brano molto dinamico dove la tecnica dei musicisti coinvolti è ineccepibile.
Con “INFECTED-GARBAGE-BLUES” (terza traccia) torniamo sul sound dell’opener, ma persiste il groove tagliente del secondo brano. Davvero intriganti i duelli chitarra-tastiera.
Il quarto brano, “VENOMOUS”, si può descrivere con solo due parole… VELOCITà PURA!
Mentre con il quinto pezzo dell’album, “FATHER”, le atmosfere e i suoni si fanno più “morbidi”, intimi. Il gusto di questa canzone è più romantico. Una power-ballad d’impatto che libera le emozioni di ascolta.
AndyMartongelliSpiralPromopix2Sesta traccia, “CYBER-HAMMER OF THE GODS”. Ritmica decisa e potente, soluzioni elettroniche, effetti, riff assassini, assoli ficcanti (ad opera di Andy e di Alex Stornello) che sembrano quasi combattere tra di loro per il dominio della scena.
Un ritorno a sonorità “soft” ma sempre di carattere, si hanno nella seconda ballad di questo disco, “DARK DAYS”. Ritmi più cadenzati e un tappeto melodico interessante a supporto di una chitarra solista di grande effetto, il tutto a delineare paesaggi sonori fantastici.
PHOENIX RISING”, ottava traccia. Inutile ripetersi sul lavoro strumentale di ritmica, tastiere e chitarra. Ma un plauso meritatissimo va alla voce del pianoforte che accompagna la chitarra attraverso il brano. Un suono che crea un contrasto degno di nota.
E per il vecchio detto che recita: “Non c’è due senza tre”, ad accompagnarci alla chiusura di questo disco, troviamo un terzo brano lento, “DEAD SYMPHONY”. Brano per cui vale il discorso fatto per “FATHER” e “DARK DAYS”, atmosfere e i suoni si fanno più “morbidi”, intimi. Il gusto di questa canzone è più romantico. Una power-ballad d’impatto che libera le emozioni di ascolta. Canzone che non disdegna però, di librarsi attraverso una chiusura elettrica, potente, energica e maestosa.
Chiudiamo in bellezza con “BITE THE BULLET”. Anche qui, bastano due parole… anzi, quattro… ENERGIA PURA E SEMPLICE!

AndyMartongelliTRACKLIST:
1 – ETERNAL
2 – SCREAMING NINJA
3 – INFECTED-GARBAGE-BLUES
4 – VENOMOUS
5 – FATHER
6 – CYBER-HAMMER OF THE GODS
7 – DARK DAYS
8 – PHOENIX RISING
9 – DEAD SYMPHONY
10 – BITE THE BULLET

LINE-UP:
Andy Martongelli – Guitar
Brendan Farrugia – Bass
Corrado Rontani – Drums
Enrico Marchiotto – Keyboards and sound loops
Franz Bazzani – Keyboards on ” Infected-Garbage-Blues” and “Cyber-Hammer Of The Gods”

Additional musicians:
Massimo Pirotti: Keyboards on “Screaming Ninja” and “Dark Days”
Paolo Caridi: Drums on “Screaming Ninja”
Guest Guitar Solos on the song “Cyber-Hammer Of The Gods”: Alex Stornello (Angels & Demons) – 1:30, Michael Angelo Batio – 1:57, Dave Reffet (Guitar World Magazine) – 2:24: Guest Guitar solo on the song “Bite The Bullet”: Dave Martone – 1:55

 

WEB:
www.andreamartongelli.com
www.arthemismusic.com
FACEBOOK: www.facebook.com/andrea.martongelli
FACEBOOK: www.facebook.com/andrea.arthemis
TWITTER: http://twitter.com/andymartongelli

 

 

Commenti

Commenti

About Daniele Vasco

È possibile contattarlo al seguente indirizzo email: daniele@we-rock.info